Case a schiera
Le cosiddette “Townhouse” di New York (case a schiera da tre a cinque piani) si differenziano da quelle che si trovano in altre città del Paese. Si tratta di unità abitative diverse l’una dall’altra, e che corrispondo più o meno alle case indipendenti dei centri minori o delle periferie. Questo tipo di case venivano costruite durante il 19esimo secolo, fino al 1920. Sono oggi abitate da famiglie benestanti che possono permettersi una casa indipendente nel centro della metropoli. Una townhouse offre tutto il prestigio e la comodità di una casa d’epoca.
Queste abitazioni, che hanno dai tre ai cinque piani, posseggono un ingresso principale sulla strada, un giardino sul retro e altre caratteristiche più tipiche di una casa indipendente. Alcune townhouse hanno anche un ingresso separato sul retro. Di solito, le mura sono confinanti con la proprietà vicina.
Oggi, molte townhouse sono state ristrutturate e convertite in più appartamenti. Molte di queste abitazioni vengono anche chiamate “brownstones” per l’arenaria impiegata nella costruzione fino all’inizio del 20esimo secolo.
Brownstone
Le cosiddette “brownstone” (edifici in arenaria rossa) sono il marchio distintivo di New York e di molte città storiche del New England. Si tratta di edifici a schiera costruiti nel corso del 19esimo secolo e all’inizio del 20esimo. Il nome deriva dall’arenaria rossa impiegata come materiale edilizio fino al 20esimo secolo. Questi edifici condividono i muri di confine con le costruzioni adiacenti, formando così lunghe schiere di case che conferiscono a molti quartieri di New York il loro caratteristico aspetto.
In origine questi edifici, pensati per la gran parte come abitazioni unifamiliari, vennero successivamente riprogettati per contenere dai quattro agli otto appartamenti. È difficile trovare due edifici identici; ognuno di essi è peculiare poiché non sono stati progettati secondo standard uniformi. A volte, sono state apportate modifiche alla costruzione originale, per aggiungere confort agli appartamenti ai piani inferiori. Dalla strada, un’imponente scala conduce al piano rialzato. Spesso è presente anche un altro ingresso, che si trova sotto la scala e che conduce alle cantine.
Muri spessi, alti soffitti decorati, caminetti veri o ornamentali e ingressi scolpiti conferiscono a questi edifici un’atmosfera retrò e mettono a proprio agio. I brownstone vi offrono molti comfort, pur senza eccellere in risparmio energetico e in comfort aggiuntivi. Questi edifici solitamente non hanno portieri o lavanderie comuni.
Walk-up
I cosiddetti “walk-up” sono edifici da tre a cinque piani senza ascensore, essendo questo obbligatorio per costruzioni da sei o più piani. Costruiti prima della seconda guerra mondiale e fino agli anni ’70, i “walk-up” sono gli edifici più comuni di New York. Si tratta di case molto ricercate perché permettono di vivere in zone molto prestigiose ma a costi più bassi. Per non parlare dell’allenamento a costo zero!
Hi-Rise / Luxury High-Rise
Le hi-rises, come dice il nome, sono edifici di dieci o più piani.
Questi edifici variano molto per età, materiali di costruzione, livello dei servizi e comfort. Quelli più vecchi, da dieci a venti piani, sono stati eretti dagli anni ’40 agli anni ’70 e offrono tutti i comfort della vita moderna nell’ambiente architettonico di un tempo.Avrete a disposizione il servizio di portierato, un ampio atrio con eleganti rifiniture e molti altri servizi, come palestre, aree ricreative comuni e un terrazzo sul tetto. Le costruzioni più recenti, invece, sono generalmente più sofisticate, e possono offrire anche una piscina, il garage e servizi di portierato degni di un hotel.
Edifici prebellici
Edifici costruiti prima della seconda guerra mondiale
Sono molti gli edifici costruiti prima della seconda guerra mondiale, dai famosi grattacieli art-decò come l’Empire State Building ai numerosi hi-rise e ai più modesti walk-up del Lower East Side. Tuttavia, un particolare tipo di edifici si è meritato l’appellativo di “prebellico”, ovvero quelle costruzioni di 10-12 piani ricchi di charme, dettagli architettonici quali cornici decorative, ingressi ad arco, grandi caminetti e stipiti particolareggiati. Gli edifici prebellici sono generalmente dotati di ampie stanze, soffitti alti e pavimenti in legno. Alcuni sono stati ristrutturati di recente per poterli adattare ai confort moderni. Di solito hanno un servizio di portierato diurno, o 24 ore su 24. Nonostante ne siano rimasti pochi (circa 125), questi edifici caratterizzano la Fifth Avenue e Park Avenue e abbelliscono molte altri quartieri di Manhattan.
I loft
In origine, i loft erano edifici commerciali o industriali, successivamente riconvertiti a uso abitativo. Sono solitamente caratterizzati da grandi open space, pareti di mattoni a vista, grandi zone cucina e soffitti molto alti con condutture di aerazione a vista. Talvolta la camera da letto è alloggiata in uno spazio separato.
Generalmente, gli open space possono essere organizzati e decorati in modo personalizzato. I veri loft non offrono servizi supplementari quali ad esempio la lavanderia o il portierato. Recentemente, per estensione, il termine si riferisce anche ad abitazioni con una grande zona giorno o un soppalco che ospita la camera da letto.
Classificazione a seconda della condizione dell’inquilino
Edifici in affitto
Come dice il nome, tutti gli appartamenti negli edifici in affitto vengono concesse in locazione, e non vendute. Questi edifici variano per forma architettonica (dai brownstone ai grattacieli lussuosi). Sono proprietà di un privato (che spesso vive nell’edificio), o da una società di gestione responsabile dell’amministrazione dell’edificio, della scelta degli affittuari e della riscossione degli affitti.
Il canone di affitto può essere fisso, parzialmente fisso o libero. In un appartamento a canone fisso, l’inquilino è protetto da aumenti superiori a una determinata percentuale annua. L’affitto libero non è invece soggetto a queste limitazioni.
Co-op
Questo tipo di proprietà è una particolarità di New York. Un co-op è proprietà di una cooperativa di cui l’inquilino, con l’acquisto dell’appartamento, diventa socio. Gli edifici in cooperativa vengono gestiti da un’amministrazione, di cui è necessario il consenso per subaffittare il proprio appartamento a un potenziale inquilino. Circa l’80% degli edifici di New York sono in cooperativa. Solitamente hanno un prezzo inferiore ai condomini ma costi mensili di gestione generalmente più alti. Da proprietario, sarai tenuto a versare spese mensili di gestione, che dipenderanno dalla presenza di servizi aggiuntivi quali il portierato, il servizio di pulizia, la palestra, il parcheggiatore, ecc. Il subaffitto richiede l’autorizzazione del consiglio, che si riserva di effettuare controlli sull’affidabilità.
Condomini
I condomini (chiamati anche “condo”) sono stabili che ospitano numerosi appartamenti, di proprietà di privati, dotati di aree comuni, di proprietà di tutti. In qualità di proprietario di un appartamento, sarai tenuto a pagare spese mensili e ad attenerti alle regole condominiali riguardanti la presenza di animali, l’installazione di lavatrici e asciugatrici, ecc… Da affittuario, l’appartamento ti verrà concesso in locazione direttamente dal proprietario. In gran parte dei condomini, gli affittuari dovranno essere approvati dall’amministrazione e saranno soggetti a controlli sull’affidabilità.